I televisori da 60 pollici sono la scelta ideale se hai uno spazio molto ampio e necessiti di un prodotto che ti permetta di guardare immagini nitide anche dalla lunga distanza. Vediamo quindi come selezionare il televisore più adatto alle tue esigenze, presentando una lista aggiornata con i modelli più interessanti sul mercato.

Come scegliere la migliore tv 60 pollici

Scegliere la migliore TV da 60 pollici può essere una scelta impegnativa, ma esaminando alcuni fattori chiave, si può trovare il modello perfetto. Ecco alcuni punti da valutare.

Risoluzione ed HDR

La risoluzione è uno dei fattori più importanti da considerare quando si sceglie una TV. La maggior parte dei modelli da 60 pollici è offerta con risoluzione 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel), ma ci sono anche modelli Full HD (1920 x 1080 pixel). Tuttavia, la risoluzione più alta, offerta dal 4K Ultra HD, consente di vedere i dettagli con più precisione.

Molto importante è anche l’HDR (High Dynamic Range), che consente una maggiore gamma dinamica di colori e luminosità, offrendo un’esperienza visiva ancora più coinvolgente. La maggior parte dei modelli più recenti offrono HDR, ma è importante assicurarsi che il TV supporti l’HDR10 o Dolby Vision, che sono i formati più comuni.

Tecnologia dello schermo

Esistono due tecnologie di schermo principali per le TV: LCD e OLED. Le TV LCD sono più economiche, ma hanno una qualità dell’immagine inferiore rispetto alle TV OLED. Le TV OLED hanno un nero più profondo, una gamma di colori più ampia e un contrasto superiore, ma sono anche più costose. Valuta quindi le tue esigenze e disponibilità economiche.

Refresh rate

Il refresh rate è la frequenza con cui il TV aggiorna l’immagine sullo schermo. Una frequenza di refresh più alta significa che il TV può visualizzare immagini in movimento con maggiore fluidità, senza sfarfallamenti o effetti di stuttering. Un refresh rate di almeno 120 Hz è ideale per i contenuti ad alta definizione, come i film e i giochi. Dato che un tv da 60 pollici è spesso utilizzato in salotto, assicurati che questo parametro sia sempre soddisfacente.

Smart TV e connettività

Molte TV da 60 pollici sono dotate di funzionalità Smart TV, che consente di accedere a Internet e utilizzare le app, come Netflix, YouTube, Amazon Prime Video e altro ancora. È importante verificare quali app sono disponibili e se la TV supporta la tecnologia Wi-Fi per connettersi a Internet. È altresì importante considerare le opzioni di connettività offerte dal TV. Assicurati inoltre che la TV abbia abbastanza porte HDMI, USB e altre opzioni per connettere dispositivi esterni, come console di gioco, lettori DVD/Blu-ray e così via.

Audio

Quando si sceglie una TV da 60 pollici, anche l’audio non deve mai essere sottovalutato. Alcune TV hanno altoparlanti integrati, ma se si desidera un’esperienza audio più coinvolgente, è possibile procedere con l’acquisto di un sistema audio esterno, come una soundbar, o un sistema home Theater.

Classifica dei migliori tv 60 pollici

Hisense 58A6CG

Apriamo la classifica con una delle tv più apprezzate sul mercato. Si tratta di un modello 4K UHD, con risoluzione 3840×2160 e pannello LED IPS. È inoltre una Smart TV VIDAA 5.0, con diversi controlli vocali supportati, come ad esempio Alexa e Google Assistant. Ha il Wi-Fi integrato e dispone di un telecomando con accesso diretto a 7 contenuti, tra cui Prime Video, Netflix e RaiPlay.

Il design è di ultima generazione, con cornici molto sottili ed uno spessore altrettanto ridotto. Grazie al Dolby Vision HDR garantisce immagini nitide e colori sempre intensi. Ha una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, con diverse porte di connessione + tecnologia Bluetooth.

Samsung TV UE65AU7190UXZT

Samsung propone la sua idea di tv superiore ai 60 pollici (il modello indicato ne ha ben 65). È una tv intelligente, compatibile con Alexa e con i principali assistenti virtuali. Si tratta di un prodotto Crystsl UHD 4k, con alta risoluzione e tecnologie grafiche avanzate. Il processore, combinato con la tecnologia dello schermo (a LED), garantisce una visione impeccabile per qualsiasi attività: di gaming, di visione film e cosi via. Sottolineiamo inoltre un ottimo impianto audio, in grado di adattare in autonomia il suono grazie all’Adaptive Sound.

LG 65UQ75006LF

Compatibile con Google Assistance ed Alexa, questa smart Tv LG da 65 pollici, è una delle più leggere e compatte sul mercato. Ha una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, una risoluzione in 4K ed un ottimo processore di quinta generazione. È un televisore ideale per ambienti molto grandi, ottimo per guardare film, serie tv, ma anche per giocare con console ed altre piattaforme. Essendo una Smart tv, ti permette inoltre di accedere rapidamente ad applicativi quali Netflix, Disney+, Prime Video e così via.

TCL 55P639

TCL presenta una tv molto interessante, con connettività ad Internet e che ti permette di accedere rapidamente a tutte le principali piattaforme di streaming video esistenti. È dotata di numerose porte di connessione, così come dell’ormai indispensabile connettività Bluetooth. Ha una risoluzione 4K HDR ed un processore di ultima generazione. La combinazione di questi fattori permette di generare immagini nitide, con colori intensi ed allo stesso tempo senza sbavature. Il suo design è moderno, senza bordi pronunciati.

Philips 58PUS8506

Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una tv moderna, priva di bordo e dotata delle migliori tecnologie. Si tratta di una Android Tv, in grado di connettersi ad Internet e di accedere alle piattaforme di streaming video e musicali più note, come ad esempio Netflix. Lo schermo ha tecnologia a LED, mentre la risoluzione è 4K UHD.

Compatibile con Google Assistance ed Alexa, può essere gestita anche comodamente a distanza. Ottimo l’impianto audio, così come la presenza di tante porte di connessione. Segnaliamo infine la presenza di un impianto Ambilight, con una vasta gamma cromatica di luci posteriori.

Nokia Smart TV 5800D

Chiudiamo la classifica con una smart tv Nokia di ultima generazione, con bordi sottilissimi ed un peso molto basso. Ciò permette di poterla trasportare in qualsiasi stanza senza grossi sforzi. Ha una risoluzione 4K UHD, con un processore rapido ed efficiente. Mostra colori intensi ed immagini senza nessun tipo di sbavatura.

Molto efficiente anche l’impianto audio e la presenza del Dolby Vision. Può essere configurata con i principali assistenti vocali e supporta le maggiori piattaforme streaming e video, come ad esempio Prime Video, Disney+, Netflix e molte altre.

Categorie: Televisori

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar