Gli smartphone sono ormai diventati indispensabili nella vita di chiunque. Servono per mettere in comunicazione le persone, per informarsi, per viaggiare, lavorare, giocare, o condividere contenuti multimediali. Sono dispositivi di piccole dimensioni, che possono essere trasportati con noi ovunque ci spostiamo.
In questa guida andremo alla scoperta dei migliori smartphone da 400 euro, al fine di indirizzarvi al meglio sulla scelta d’acquisto ideale, in base alle vostre esigenze ed al vostro stile di vita. Sono tutti prodotti realizzati con materiali di altissima qualità e che sapranno sicuramente soddisfare a pieno le vostre aspettative.
Caratteristiche che deve avere uno smartphone da 400€
Scegliere quale fra i migliori smartphone da 400€ acquistare non è di certo semplice. Di seguito elencheremo quelle che sono le caratteristiche principali che dovrebbe possedere uno smartphone da 400 euro, al fine di darvi le giuste informazioni, così da orientarvi al meglio e non commettere errori.
Processore
Il processore è il motore di uno smartphone ed è importante scegliere dispositivi che ne montano uno performante. Grazie ad un processore potente il dispositivo sarà in grado di supportare molte applicazioni e di utilizzarle in modo fluido e reattivo. Tutti gli smartphone che elenchiamo garantiscono processori di ultima generazione, rendendo l’utilizzo del dispositivo piacevole e senza il rischio che possa bloccarsi.
Fotocamera
La fotocamera è una delle funzionalità più utili di uno smartphone. Essendo un dispositivo di piccole dimensioni, ne abbiamo sempre uno a portata di mano, anche quando siamo fuori casa. Per i nostri viaggi o le nostre uscite, avere a disposizione uno smartphone in grado di scattare foto nitide è un vantaggio.
Inoltre la fotocamera è utile per avviare videochiamate, quindi conferenze di lavoro, o lezioni da remoto degli studenti. Avere una buona risoluzione della fotocamera vi consentirà di essere più professionali e di capire le cose con chiarezza.
Memoria
La memoria di archiviazione è un fattore essenziale degli smartphone. Con il passare degli anni i contenuti multimediali sono diventati sempre più pesanti e quindi si ha bisogno di molta più memoria all’interno dei dispositivi mobili. Tutti gli articoli che presentiamo di seguito godono di un’ottima memoria, che vi permetterà di salvare foto, immagini, documenti e di scaricare le vostre applicazioni preferite, senza il pericolo di riempire tutta la memoria disponibile in poco tempo.
Batteria
Essendo un dispositivo che portiamo sempre con noi, non abbiamo sempre l’occasione di caricarlo. Proprio per questo motivo è indispensabile guardare anche la potenza della batteria di uno smartphone prima di acquistarlo. Tutti gli smartphone esposti in classifica montano delle batterie performanti, in grado di far durare il dispositivo per moltissime ore durante la giornata. Inoltre, grazie alle ricariche veloci, sarete in grado di ricaricarli in brevissimo tempo.
Migliori smartphone 400€: la classifica
Di seguito andremo ad elencare i migliori smartphone da 400 euro presenti attualmente in commercio. Articoli realizzati con materiali di altissima qualità e con un interessantissimo rapporto qualità – prezzo. Il nostro team di esperti ha analizzato molti modelli per poi selezionare esclusivamente le scelte d’acquisto ideali.
A conferma della qualità di questi smartphone, troviamo inoltre le moltissime recensioni positive sui vari e-commerce, come ad esempio Amazon.
OnePlus Nord 2
Il primo articolo che presentiamo è il OnePlus Nord 2, un fantastico smartphone realizzato con materiali di altissima qualità. Ha ben 12 GB di RAM e questo gli consente di supportare in modo fluido tutte le applicazioni scaricabili sul dispositivo.
La tripla fotocamera da ben 50 megapixel e l’ultra grandangolo, vi permetteranno di scattare foto mozzafiato. Grazie al Warp Charge il vostro smartphone si ricaricherà in appena 30 minuti. Il display Fluid AMOLED è molto ampio e il processore molto performante.
Vivo Y76
Un altro articolo molto interessante è il Vivo Y76, che gode di uno schermo da 6.58 pollici e di un’altissima risoluzione. La batteria è molto potente e consentirà un utilizzo del dispositivo per molte ore durante la giornata. La memoria di archiviazione vi permetterà invece di salvare foto, video, documenti e di scaricare le vostre applicazioni preferite senza il pericolo che si riempia in breve tempo. Il design è moderno e monta un processore ad alte prestazioni.
Xiaomi Poco X4 Pro 5G
Lo Xiaomi Poco X4 Pro 5G rappresenta una scelta d’acquisto ideale, grazie alle sue straordinarie funzionalità. La memoria di archiviazione da ben 256 GB consente di salvare documenti e scaricare molte applicazioni senza il pericolo di riempirla subito.
Monta una batteria molto potente ed ha una fotocamera in grado di scattare foto e girare video con una risoluzione mai vista in precedenza. Il design è molto elegante ed è estremamente facile da maneggiare.
Google Pixel 6a
Nella nostra guida non può di certo mancare il Google Pixel 6a, che sfrutta la tecnologia di Google Tensor per consentire alle applicazioni di caricarsi in pochissimo tempo. Lo smartphone è anche in grado di risparmiare la batteria dalle applicazioni meno usate, concentrando il consumo su quelle più utilizzate. Con questo dispositivo, l’audio raggiunge livelli sonori di altissimo livello, in quanto è in grado di cancellare i rumori provenienti dall’esterno, rendendo l’esperienza sonora immersiva.
Oppo Trova X3
Tra i dispositivi più amati dagli acquirenti troviamo l’Oppo Trova X3. Grazie alla ricarica superveloce lo smartphone si ricaricherà in poco più di 30 minuti, per una durata di molte ore durante la giornata. Il design è molto elegante ed è estremamente comodo da maneggiare. La fotocamera da ben 64 megapixel vi permetterà di scattare foto con un’alta risoluzione.
Presente inoltre la funzionalità video, da poter attivare nello stesso momento sia con fotocamera posteriore che con quella anteriore. La frequenza dello schermo a 90 Hz rende i contenuti fluidi, mentre la RAM da 8 GB garantisce una fluidità unica.
Xiaomi Poco F4
Uno smartphone da 400€ che garantisce ottime prestazioni è sicuramente lo Xiaomi Poco F4, che grazie al suo schermo da 6.67 pollici e i suoi 120 Hz, renderà i contenuti visivi un’esperienza piacevole e mai vista prima. Il processore performante garantisce reattività e fluidità al dispositivo, mentre la fotocamera da ben 64 megapixel assicura scatti fantastici in qualsiasi circostanza.
La batteria da 4500 mah consente un utilizzo dello smartphone per molte ore durante la giornata, mentre la ricarica turbo da 67 W farà ricaricare il dispositivo in bravissimo tempo.
Vivo V21
Vivo V21 è uno smartphone che costa circa 400 euro ed è performante, realizzato con materiali di altissima qualità. Ha un design unico e monta una fotocamera da ben 64 megapixel, fondamentale per scattare foto e girare video ad una risoluzione altissima. Inoltre, anche in condizioni di scarsa luminosità le foto risultano chiare e nitide. E’ comodo da maneggiare perché è sottile e non pesa molto, nonostante monti un processore molto potente ed una batteria in grado di far durate il dispositivo per molto tempo.
Xiaomi 11 Lite 5G NE
Uno degli smartphone più apprezzati è lo Xiaomi 11 Lite 5G NE, che grazie al suo processore di ultima generazione, garantisce una fluidità mai vista prima. La fotocamera è di altissimo livello, mentre la batteria da 4250 mah permette un utilizzo del dispositivo per molte ore durante la giornata. Il display AMOLED da 6.55 pollici e il Dolby Vision renderanno la visione dei contenuti multimediali un’esperienza immersiva.
Samsung Galaxy A52s
Chiudiamo la nostra guida dei migliori smartphone da 400 euro con il Samsung Galaxy A52s. Offre la possibilità di inserire fino a 2 SIM all’interno del dispositivo (scopri quali sono i migliori smartphone dual sim) ed ha un design molto elegante. Sia il processore che la batteria sono di altissima qualità e garantiscono un’efficienza fantastica. Facile da maneggiare, ha un display molto grande e saprà sicuramente soddisfare al meglio le vostre aspettative.