Se hai aperto la nostra guida è perché sarai alla ricerca di un approfondimento mirato su come scegliere il drone per riprese aeree più adatto alle tue esigenze e necessità. Uno strumento che ad oggi è utilizzato per una miriade di attività. È ad esempio ottimo per fare riprese dall’alto, ispezioni di ogni tipologia, così come scatti mozzafiato ad altezze considerevoli.

Negli ultimi anni hanno subito miglioramenti non da poco, soprattutto sull’autonomia e sull’uso a lunga distanza. Scopriamo i migliori, soffermandoci nel dettaglio sulle loro caratteristiche essenziali.

Come scegliere il miglior drone per riprese aeree

Per scegliere il miglior drone per riprese aeree è necessario tener in considerazione alcuni aspetti chiave, così da procedere senza errori. Eccoli a seguire.

Autonomia

L’autonomia del drone per riprese aeree è sicuramente uno degli aspetti più importanti. Quando effettui riprese ad altitudini improntanti, è necessario procedere con la dovuta calma ed attenzione. Per questo motivo, è richiesto del tempo, garantito dalle potenti batterie utilizzate dai droni. In commercio, i modelli più performanti possono avere un’autonomia anche superiore ai 30/35 minuti.

I droni per riprese aeree più economici, hanno solitamente una durata di circa 15 minuti dal decollo, che è comunque un ottimo compromesso per portare a termine il lavoro.

Percorrenza

La percorrenza misura la capacità del drone di allontanarsi dal radiocomando, ossia da colui che controlla il drone. Anche in questo caso, più i droni sono costosi e professionali e più è possibile allontanarsi. La distanza media che un drone per riprese aeree riesce a supportare al giorno d’oggi è 15/18 km. Di norma, un drone con una percorrenza fino a 10 km è già sufficiente per svolgere tutte le attività di ripresa.

Videocamera ed obiettivo

Lo scopo principale di un drone per riprese aeree è quello di registrare video, così come di scattare eventualmente foto. Opta quindi per un drone con una videocamera professionale, ad alta risoluzione e che ti permetta di registrare filmati in HD, o addirittura in 4K (qualità garantita dalla maggior parte dei prodotti che visioneremo nella nostra classifica). Filmati che verranno salvati nell’apposita memoria del drone, anch’essa da non sottovalutare (scegli droni con ampia memoria di archiviazione).

Classifica migliori droni per riprese aeree

Arrivati a questo punto, focalizziamo l’attenzione sulla classifica dei migliori droni per riprese aeree. I nostri esperti hanno valutato attentamente più di 100 fattori, sia tecnici che operativi, stilando un elenco con soluzioni convenienti e con ottimo rapporto qualità – prezzo.

DJI Mavic Mini Combo drone leggero e portatile

Iniziamo la classifica con un drone per riprese aeree di ultima generazione, fra i più piccoli in commercio. È leggerissimo, portatile, molto manovrabile e con una batteria performante, in grado di garantire un’autonomia di ben 30 minuti. La percorrenza è invece pari a 2km di distanza (non male viste le piccole dimensioni). La videocamera registra video in HD 2,7K ed è in grado di scattare foto a 12 MP.

DJI Mini 2 Combo

Il DJI Mini 2 Combo è uno dei droni più leggeri sul mercato, dato il suo peso contenuto, di soli 249 grammi. È dotato di 3 assi gimbal e di una videocamera ad alta risoluzione, in grado di registrare in 4K, di scattare foto mozzafiato a 12 MP e di supportare fino a 10 Km di trasmissione video. La durata massima della batteria è di 31 minuti, mentre l’altezza massima raggiungibile è di 4 Km. Dotato di uno zoom x4, è uno dei migliori droni per riprese aeree.

Autel Robotics Drone serie Evo II-9

Ed ecco un ottimo drone per riprese aeree, con una fotocamera performante, da ben 48 MP (ossia una delle più interessanti sul mercato). Garantisce fino a 9 Km di trasmissione e ti permette di lavorare anche ad alte quote, in modo sicuro e stabile. È in grado di registrare ad 8K, con una risoluzione di 8000×6000. La potente batteria, offre invece un’autonomia fino a 40 minuti continuativi in volo.

DJI Mavic Air 2 Drone Quadcopter UAV

Cambiando leggermente categoria, troviamo un drone per riprese aeree anche in questo caso con una camera da 48 MP, ma che permette di registrare video in altissima risoluzione, a 4K. Dispone di uno stabilizzatore a 3 assi, ha una trasmissione video che può raggiungere i 6Km ed una durata di volo che può raggiugnere anche i 32 minuti.

Parrot Anafi Base drone con videocamera

Se sei alla ricerca di un drone compatto, allora il Parrot Anafi fa sicuramente al caso tuo. Ha un’inclinazione che può arrivare a 180 gradi e 4 potenti motori, in grado di spingere il velivolo ad altezze considerevoli. Ottimo per le riprese aeree, ti permette di registrare video HDR in 4K e foto da 21 MP. Ha un telaio in carbonio leggero ed una durata in volo di circa 25 minuti.

DJI FPV Combo con Care Refresh con controller di movimento

Continuiamo la classifica con un drone professionale, adatto tuttavia anche a chi si approccia a questo settore per la prima volta. Ti permette di registrare video in 4K, con un grandangolo FOV a 150 gradi. Dispone di un sistema di trasmissione a bassa latenza ed è in grado di raggiungere distanze fino a 10 Km. Fra le funzioni di sicurezza troviamo il freno di emergenza, volo stazionario, luce ausiliaria e molto altro ancora.

DJI Mavic 2 Zoom Drone con zoom ottico

Il DJI Mavic 2 Zoom è un drone per riprese aeree dotato di un ottimo zoom ottico 24-48 millimetri e sensore CMOS 1/2.3”. Ti permette di registrare video in Full HD e di scattare foto nitide con risoluzione a 48 MP. La funzione innovativa QuickShot regola automaticamente la messa a fuoco durante il volo. L’autofocus è fino al 40% più preciso e mantiene i soggetti nitidi durante gli zoom.

DJI Mavic 2 Pro drone con fotocamera Hasselblad

I droni per riprese aeree DJI si confermano ancora una volta i migliori. In questo caso presentiamo il Mavic 2 Pro, ossia un velivolo con 31 minuti di autonomia, con fotocamera Hasselblad L1D-20c, in grado di registrare video in alta risoluzione. Monta un ottimo sensore CMOS 1” 20 MP ed integra numerosi sistemi avanzati, fra i quali anche il rilevamento ostacoli omnidirezionale. Offre prestazioni avanzate anche in condizioni di scarsa luminosità.

DJI Drone Phantom 4 PRO V2.0

Il Phantom 4 Pro V2.0 monta un sensore di ultima generazione da 1 pollice e da 20 megapixel, in grado di registrare ottimi video in 4K, a 60 fps. La rilevazione degli ostacoli, in due direzioni, è invece affidata al sistema FlightAutonomy. La portata massima di trasmissione è di 7 km ed è in grado di rimanere in volo anche in luoghi privi di GPS.

DJI Air 2S Fly More Combo

DJI Air 2S Fly More Combo chiude la classifica ai migliori droni per riprese aeree. Dispone di sensori di rilevazione ostacoli in 4 direzioni e di una camera performante, in grado di registrare a 5,4K. La trasmissione video può raggiungere i 12 Km (valore fra i più alti sul mercato) e l’autonomia supera brillantemente i 30 minuti di volo continuato.

Categorie: Elettronica