Come fare il root Android senza aver bisogno di un PC, è questa la guida che vi andremo a proporre oggi, per chi non lo sapesse, il root è un processo che ci permetterà dia vere il controllo totale di nostro smartphone o tablet Android, in questo modo saremo gli amministratori dello smartphone, ma è bene precisare che saremo anche più vulnerabili nel caso di attacchi malware o virus.
Con il root Android potrete anche addentrarvi nel modding, ovvero installare una recovery modificata, e cambiare ROM, nonché ovviamente amministrare completamente il vostro dispositivo, che sia uno smartphone o tablet.
Oggi vi vogliamo illustrare dei metodi per ottenere i permessi di root, che non hanno bisogno di un computer, ma premettiamo che espertotech non è responsabile per danni ai vostri dispositivi, e vi informiamo anche con il root invalida la garanzia.
Root Android senza computer
Universal Androot
- Come prima cosa scaricate Universal Androot
- A questo punto se avete scaricato il file apk sul computer trasferitelo nella memoria del telefono, se invece loa vete scaricato dallo smartphone o tablet lo troverete nella cartella download.
- Ora installare Universal Androroot dal file apk.
- Aprite l’app appena installata e scegliete il vostro modello di smarpthone.
- Ora si avvierà il processo e avrete ottenuto i permessi di root.
Framaroot
Compatibile con le versioni Android dalla 2 alle 4.4, funziona in maniera simile al metodo illustrato qui sopra, ecco la guida:
- Come prima cosa ovviamente scaricate l’app Framaroot su computer oppue sul vostro smartphone, nel caso il download fosse fatto dal pc, dovrete trasferire l’apk sul telefono.
- Installate Framaroot dal file apk.
- Avviato Framaraoot selezionate “Superuser Install”.
- Ora dovrete aspettare qualche minuto e quando vi apparirà il messaggio “Success, Superuser installed”, vuol dire hce il processo per ottenere i permessi di root è andato a buon fine, e non vi resta che riavviare il dispositivo. Se invece ricevete questo messaggio: “Failed” vuol dire che il vostro dispositivo non è supportato.
Speriamo che la nostra guida su come fare root Android vi sia stata utile, e se vi va lasciateci un Like.