Epson è forse la marca più famosa di stampanti al mondo. Tutte le più grandi organizzazioni le usano ed è lecito quindi pensare che uno dei motivi sia la loro efficienza.
Beh, le stampanti Epson (come ad esempio il modello Epson EcoTank ET-2720 oppure Epson Workforce Wf-100W) offrono effettivamente un ottimo rapporto qualità prezzo, ma non sono esenti da problemi e spesso tocca resettare la stampante per risolvere uno stato di errore.
E come si fa?
In questa guida vedremo come resettare una stampante Epson passo passo, per ripristinare i settaggi allo stato di fabbrica ed eliminare così ogni possibile errore lato software, mentre se il problema è di tipo hardware ti conviene forse rivolgerti a un centro specializzato.
Buona lettura e buon lavoro.
Quando serve resettare una stampante Epson
Di solito un modello Epson potrebbe aver bisogno si essere resettata in uno dei seguenti casi:
- La stampante non rileva più la cartuccia o un altro pezzo di hardware
- Un qualsiasi problema persiste anche dopo averlo apparentemente risolto
- Uno dei settaggi risulta compromesso
- La stampante non è più in grado di connettersi al WiFi
- Le stampe sono tutte bianche
Questi sono solo alcuni problemi comuni, ma in quasi tutti gli altri casi un reset completo è la soluzione più semplice e spesso più efficace.
Come resettare una stampante Epson
I metodi per resettare una stampante sono di solito tre. Scegli quello che ti torna più facile e se non funziona passa a uno degli altri due prima di mollare la spugna.
Metodo 1: Reset dal pannello della stampante
- Accendi la stampante
- Premi sul pulsante HOME
- Vai all’opzione SETUP
- Scorri verso il basso e clicca su AMMINISTRAZIONE Di SISTEMA
Attenzione: Alcune stampanti potrebbero richiedere una password. Puoi trovarla facilmente sul retro o sul fondo della stampante.
- Vai all’opzione RESTORE DEFAULT SETTINGS e cliccaci sopra.
- Seleziona l’opzione CLEAR ALL DATA SETTINGS.
- Ora premi il pulsante YES per iniziare il processo di riconfigurazione della stampante.
Metodo 2: Reset tramite pulsante apposito
La maggior parte delle stampanti Epson ha un pulsante di reset sul retro. Lo trovi tra la presa di alimentazione e la presa Ethernet. Sembra a prima vista un semplice buco. In alcuni modelli invece, lo troverai nella parte inferiore o su uno dei due lati.
Procedi come segue:
- Spegni la stampante.
- Tieni premuto il pulsante RESET sulla stampante usando uno spillo o una penna per qualche secondo.
- Accendi la stampante tenendo premuto il pulsante di RESET.
- Appena vedi un messaggio sullo schermo vuol dire che la stampante sta iniziando il reset. Solo ora pui rilasciare il pulsante di reset.
- Aspetta qualche secondo e la stampante dovrebbe resettarsi autonomamente.
Metodo 3: Reset tramite computer
- Collega la stampante Epson al tuo computer.
- Apri Google Chrome o un altro browser e apri questo link per scaricare il programma di regolazione EPSON.
- Una volta scaricato, fai partire l’app
- Clicca su SELECT
- Inserisci il modello e numero di porta della tua stampante collegata al computer.
- Clicca su OK e ti si aprirà la finestra di regolazione e manutenzione.
- Seleziona l’opzione Waste Ink Pad Counter nella sezione Maintenance.
- Clicca su INITIALIZE (inizializza) nell’angolo in basso a destra.
- Clicca su FINISH per terminare il processo di ripristino
- Riavvia la stampante
Come ripristinare le impostazioni di rete
Se si vogliono ripristinare solo i settaggi della rete di connessione, basta seguire questi semplici step:
- Accendi la stampante
- Premi su MENU e poi SETUP
- Vai su RESTORE DEFAULT SETTINGS
- Seleziona RESET NETWORK SETTINGS
- Sulla finestra che appare in sovraimpressione, clicca YES
Ci siamo, a questo punto dovresti aver completato il reset della tua stampante Epson, ma se il problema persiste, rivolgiti a un tecnico qualificato.
0 commenti